SPOSI 2020: Rimandare o sposarsi?

di Laura Pavanati
In queste settimane dove tutti siamo stati travolti da questo dramma più grande di noi, ci troviamo a fare i conti con cose programmate, viaggi, vacanze, progetti e anche le nozze che tante coppie hanno sognato e progettato almeno un anno fa.
Ed ora? Cosa succederà?
Senza dubbio la decisione di rimandare, o posticipare le nozze più avanti sono state scelte che non hanno avuto alternative, soprattutto per le coppie che avevano scelto i primi mesi della primavera, come aprile, maggio. Come gestirsi tra fornitori, location, ecc. senza però dover ripiegare a un matrimonio di serie B?
Se avete dato il compito di organizzare il vostro evento ed un Wedding Planner, sarà il vostro professionista che si occuperà di tutto ciò.
In alternativa sarà più difficile per molte coppie dover riorganizzare tutto da soli. Ma non abbiate paura!
Eccovi alcuni idee e consigli per porre comunque rimedio e avere il matrimonio che avete sognato:
Matrimonio Invernale
Chi ha detto che ci si debba sposare solo in estate? L’inverno e le atmosfere romantiche che i mesi freddi offrono possono essere trasformati in soluzioni davvero gradevoli e uniche.
Il mese di dicembre può unire l’attesa e la magia del Natale scegliendo allestimenti spettacolari tra luci, candele e un’infinita possibilità di dettagli. Corner degustazioni di cioccolata, di tè, copertine in stile tartan, camini accesi. E se ci fosse la neve … la possibilità di fare uno shooting fotografico davvero da favola!

Abito da Sposa
Ogni futura sposa sogna da sempre per le sue nozze un abito che lasci tutti senza fiato, anni a immaginarlo … ma per le nozze in pieno inverno davvero bisogna rinunciare al sogno o morire di freddo? Proprio perché le nozze invernali evocano un’atmosfera davvero da fiaba si potranno scegliere abiti fatti con tessuti pregiati e importanti come il raso di seta Duchesse, il Broccato e il Damascato. Cappe, mantelle e pellicciotti tutti di grande tendenza completeranno e terranno al caldo la sposa donandole davvero un’aria da vera principessa.
Ricordo inoltre la bellissima iniziativa del Gruppo Pronovias che regala l’abito a tutte le future spose che siano infermiere o medico che hanno lavorato in prima linea per l’emergenza Covid 19 fino al 31 agosto 2021

Inviti e partecipazioni
Come fare per inviti e partecipazioni già spedite? Il web e i social che ci hanno dato una grande mano in questi mesi, possono essere di grande aiuto! Creare un gruppo chiuso di Facebook o su WhatsApp, o un mini-sito dedicato alla coppia enfatizzando l’evento, il grafico che ha preparato la partecipazione potrebbe ricrearla con la nuova data, in questo modo si potrà postarla e veicolarla facilmente. La grande novità di queste settimane sono le video partecipazioni. Piattaforme dove poter preparare il proprio video in pochi minuti, in forma super personalizzata e postarla in pochissimi step su tutti i canali di comunicazione.
Gadget
La Wedding bag, negli ultimi anni sempre molto scelta dagli sposi può contenere oggetti studiati apposta, dalle mascherine personalizzate (se ne avessimo ancora bisogno) con il logo degli sposi, il gel mani, salviettine disinfettanti per cellulari…
Viaggi di nozze
Per la luna di miele rivolgersi chiaramente alla propria agenzia avendo in linea di massima 2 opzioni, per chi ha scelto mete a lungo e medio raggio congelare il viaggio e le quote che gli invitati hanno inviato per il 2021 o appena ci si potrà spostare in sicurezza, oppure optare per mete Italiane: il mare del sud e delle isole, i nostri romantici laghi, le città d’arte, o il relax delle montagne della Valle d’Aosta o del Trentino…insomma un piano B super luxury , scegliendo strutture dotate di ogni confort per trascorrere davvero un viaggio di nozze da mille e una notte !
Bomboniere
La scelta della bomboniera, di solito si riversa su qualcosa di utile, simbolico e varia dal food, all’oggetto per la cucina, al simbolo dell’amore per molte coppie. Altra idea, è quella delle bomboniere solidali che già da qualche anno raccoglie molti consensi e potrebbe anche in questo momento essere una soluzione ad hoc. Scegliere un ospedale, un’associazione della zona della coppia che ha particolarmente sofferto in questo periodo, chiaramente far partecipe tutti gli invitati della propria scelta e non far comunque mancare loro 3 o 5 confetti in un packaging simpatico e che segua come sempre il mood dell’evento.
Senza dubbio per tutti i materiali fare il possibile per scegliere il Made in Italy!
I nostri artigiani, le aziende che lavorano per il mondo del matrimonio e degli eventi, sparsi in tutta la nostra meravigliosa penisola hanno bisogno di ciascuno di noi per ripartire e per far conoscere le proprie capacità e peculiarità, in questo momento è fondamentale fare squadra e non far morire il nostro straordinario paese chiamato ITALIA!
Auguro a tutti i professionisti del settore, alle future coppie di sposi, alle strutture che ospitano i nostri eventi, di ripartire il prima possibile e tornare ad abbracciarci, unirci nel nome dell’amore!
Laura Pavanati Wedding and event planner