My wedding to do list :                         la lista per un matrimonio senza stress

È successo, il giorno tanto atteso è arrivato e la nostra dolce metà ci ha fatto una proposta di matrimonio talmente romantica che sentiamo ancora le farfalle nello stomaco. Il cuore però batte forte anche per un altro motivo, c’è una domanda che vi risuona nella testa: “Come faccio ad organizzare un matrimonio senza impazzire?” Niente paura, ci siamo qui noi. Sappiamo che organizzare un matrimonio può essere stressante e in questo momento l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è ulteriore stress.

È doveroso precisare che farsi affiancare da un/a wedding planner con la P maiuscola, potrebbe risolvere la maggior parte dei vostri problemi e farvi dormire sonni tranquilli, ma con il nostro aiuto e i giusti strumenti, potreste organizzare il vostro matrimonio anche senza.

L’unica cosa che può essere veramente utile ai futuri sposi è avere a portata di mano una wedding to do list a cui fare riferimento durante i mesi precedenti al grande giorno.

Ecco qui una lista di cose da pianificare per tempo per organizzare un matrimonio senza stress:

  • La lista degli invitati: il primo punto della lista delle cose da fare per organizzare un matrimonio è un’altra lista, quella degli invitati. Prima di organizzare i dettagli del matrimonio, infatti, è fondamentale sapere quante persone ci saranno. La lista degli invitati rappresenta anche un’indicazione di massima su quello che potrebbe essere il vostro budget, perché come capirete bene, un matrimonio tra pochi intimi avrà un costo diverso da un matrimonio con più di100 invitati.
  • La location: non esiste una location perfetta per il matrimonio, la cosa importante è che il luogo che scegliete vi susciti delle emozioni forti, proprio come succede quando guardate negli occhi l’amore della vostra vita. Il consiglio spassionato è quello di prendersi il tempo necessario e visitare insieme al vostro partner tutti i luoghi che potrebbero fare al caso vostro prima di prenotarne uno. Il tempo però è poco e di questi tempi può essere complicato: affidatevi a professionisti esperti che sapranno mostrarvi la location nei minimi dettagli anche a distanza. Scegliete sempre in base al vostro gusto e non in base a eventuali aspettative di altri.
  • L’allestimento: scelta la location, è il momento dell’allestimento del matrimonio. Potrebbe essere utile partire da un colore oppure da uno stile che vi piace molto. Dovrete scegliere le decorazioni e l’allestimento floreale, l’allestimento dei tavoli con le relative disposizioni dei posti a sedere (momento cruciale ma super divertente), scegliere la wedding cake e pensare all’intrattenimento musicale. Per quanto riguarda i colori, il bianco e le tonalità pastello vanno per la maggiore, ma nulla vi vieta di giocare con colori più accesi e brillanti.
  • Le partecipazioni: circa 3 mesi prima della data del matrimonio, dovremo assicurarci che i nostri invitati sappiano dell’evento e abbiano modo di organizzarsi. È il momento di pensare alle partecipazioni, che hanno anche il compito di annunciare quello che sarà il mood del matrimonio. Formale ed elegante, shabby chic o in carta piantabile, la partecipazione dice tutto. Uno degli ultimi trend è quello delle video partecipazioni. Un’idea innovativa ed ecosostenibile, pensata per condividere in modo più diretto e profondo anche il momento dell’annuncio del matrimonio.
  • Il viaggio di nozze: sarebbe meglio prenotare la luna di miele diversi mesi prima della data prevista per la partenza in modo da risparmiare e avere il tempo giusto per scegliere il luogo in cui andare in vacanza. Il viaggio di nozze può essere un’occasione per visitare posti che non abbiamo mai visto o tornare nei luoghi del cuore. Un bravo tour operator potrebbe aiutarci a organizzare un viaggio dinamico e fatto su misura per noi.
  • Il fotografo e videografo: prenotare per tempo il fotografo e videografo per il vostro matrimonio vi assicurerà la possibilità di avere il top della qualità ad un prezzo concorrenziale. Un buon consiglio è quello di conoscere e “fare amicizia” con i professionisti scelti qualche tempo prima. In questo modo, durante il wedding day, a ritrarre i momenti più emozionanti della nostra vita non ci saranno sconosciuti, ma qualcuno con cui vi sentite a vostro agio.
  • Il vestito: meglio non arrivare alla scelta dell’abito da sposa all’ultimo momento e lo stesso vale per l’abito da sposo. Sfogliate le riviste moda sposi per farvi un’idea. Fatevi consigliare al meglio dai professionisti che troverete nell’ atelier, e se ne sono troppi e volete andare a colpo sicuro? Una videochiamata con quelli che preferite potrà chiarire subito i vostri dubbi di modo da indirizzarvi ad una scelta diretta e veloce.
  • Fedi Nuziali : andranno incise all’interno con la data o il nome del partner quindi hanno bisogno di almeno un paio di mesi prima del grande giorno per essere scelte! Solitamente è lo stesso modello per entrambi i coniugi ma nulla vieta che possiate scegliere modelli simili ma con caratteristiche differenti (come ad esempio lo stesso modello di fede ma con un diamantino applicato) Rivolgervi ad un orafo professionista farà si che possiate scegliere la fede anche in base alle vostre esigenze, personalizzarle con decori e forme particolari
  • Relax pre wedding day: quello prima del matrimonio è un giorno speciale, da dedicare a voi stessi, magari in compagnia della vostra famiglia. Una buona idea può essere quella di prenotare qualche ora nella vostra spa di fiducia per fare un bel massaggio rilassante e un trattamento viso, che il giorno dopo aiuterà il vostro trucco sposa a essere ancora più fresco e d’effetto.

Amavamo così tanto l’idea di potervi stare accanto durante tutte le fasi di preparazione del vostro matrimonio che abbiamo voluto renderla reale. Restando comodamente a casa vostra, potrete, tramite il nostro sito, entrare in contatto con i migliori professionisti del settore wedding, visualizzare il loro lavoro, incontrarli virtualmente e farvi consigliare per il grande giorno.

Alla lista mancano le bomboniere? Sì! Dedicheremo loro un articolo a parte.