Linee guida sui matrimoni 2021

Linee Guida sui Matrimoni 2021: Riaperture e Green Pass
Dopo Molise, Sardegna e Friuli Venezia Giulia, dal 14 giugno sono in zona bianca anche Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia e provincia autonoma di Trento.
Sarà possibile ripartire con eventi, cerimonie e feste di nozze anche in zona gialla ma…occhio alle linee guida per i matrimoni 2021
Tra gioia e commozione per il calo dei contagi e l’andamento spedito del piano vaccinale ci troviamo a sussurrare: “Ci siamo quasi!”
Un passo alla volta, con le dovute cautele, andiamo verso una ritrovata normalità in cui è possibile tornare a organizzare il proprio matrimonio con serenità con le linee guida ai matrimoni 2021
È un punto di svolta anche per le attività, per le quali è arrivato il momento tanto atteso:
Prepararsi a ospitare eventi nella propria location in tutta sicurezza!
In questa fase è molto importante essere informati sulle linee guida 2021 e tutti i punti del Decreto riaperture bis, che è stato rivisto e riapprovato dopo le integrazioni richieste dal Comitato tecnico scientifico.
In questo articolo vedremo:
- quali sono le linee guida da seguire per organizzare e festeggiare un matrimonio in sicurezza
- come valorizzare il wedding day seguendo scrupolosamente le regole del Decreto

Linee guida matrimoni 2021
Tutto quello che c’è da sapere sulle linee guida per i matrimoni 2021
Il Decreto approvato dal Comitato tecnico scientifico, dal Ministro per gli affari regionali e le Autonomie e dal Ministro della Sanità è molto chiaro. È possibile organizzare eventi e feste di nozze purché vengano rispettate determinate regole fondamentali, che valgono sia per la zona bianca che per la zona gialla.
- Green pass: sia gli sposi che gli ospiti hanno l’obbligo di esibire il green pass. Si intendono come green pass il certificato di vaccinazione, un certificato di guarigione o l’esito di un tampone negativo effettuato nelle precedenti 48 ore. Come certificato di vaccinazione, basterà quello della prima dose, che si intende però valido dal quindicesimo giorno dall’inoculazione. L’obbligo del green pass vale sia in zona gialla che in zona bianca, come stabilito dal Ministero della Salute e dalle Indicazione delle Conferenza delle Regioni del 26 maggio 2021. Al momento non sono obbligati al green pass gli operatori del settore secondo le linee guida sui matrimoni.
- Numero invitati: il numero degli ospiti è da definire in base allo spazio della location, ai ricambi d’aria e alla possibilità di creare passaggi in tutto il percorso di entrata e di uscita. In sostanza bisognerà fare in modo che gli invitati possano muoversi e interagire agevolmente mantenendo una distanza di almeno 1 metro l’uno dall’altro, se non congiunti. È possibile organizzare cerimonie anche al chiuso purché vengano rispettate le giuste proporzioni tra numero di invitati e volume dello spazio.
- Organizzazione dello spazio: è obbligatorio disporre i tavoli in modo che ci sia almeno un metro di distanza tra un tavolo e l’altro. Questa misura di sicurezza vale sia all’interno che all’esterno. Al tavolo, tra commensali, andrà mantenuta una distanza di un metro tra un posto e l’altro, a meno che non si tratti di persone conviventi. Il numero di ospiti per ciascun tavolo dipenderà dalle dimensioni del tavolo stesso.
- Buffet: è possibile organizzare un buffet solo se servito dal personale. I commensali possono servirsi da soli esclusivamente in presenza di monoporzioni rigorosamente confezionate. In questo caso dovranno indossare la mascherina e mantenere la solita distanza di un metro l’uno dall’altro. Non è possibile organizzare la classica confettata ma si potrà optare per sacchetti di confetti confezionati.
- Musica e balli di nozze: fatta eccezione per gli sposi e i vari congiunti, che potranno ballare vicini, per tutti gli altri è consentito ballare mantenendo una distanza di un metro. È possibile scegliere musica dal vivo purché venga mantenuta una distanza di due metri tra artisti e ospiti.
- Igienizzazione delle mani, guardaroba e mascherina: la mascherina è obbligatoria sempre tranne quando si è seduti al proprio tavolo. Sposi e ospiti sono tenuti a igienizzare frequentemente le mani con i prodotti forniti dalla struttura. Al guardaroba, indumenti e oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti.
- Obblighi della struttura ospitante: la struttura che ospiterà i festeggiamenti di un matrimonio o di qualsiasi altra cerimonia ha l’obbligo di predisporre un’adeguata informazione ben visibile sulle misure di prevenzione anti- covid. Altro dovere della struttura è quello di misurare la temperatura all’ingresso e impedire l’accesso in caso di un valore superiore ai 37.5. Inoltre, i fornitori della location, si occuperanno di fare in modo che ospiti e sposi abbiano prodotti per igienizzare le mani durante tutta la durata dell’evento. Infine, è obbligo della struttura monitorare gli invitati al fine di evitare anche piccoli assembramenti e conservare la lista degli ospiti per almeno 14 giorni.

Come vedete le linee guida per i matrimoni 2021 sono molte ma non così invalidanti.
È vero, bisognerà rinunciare alla confettata, non sarà possibile abbracciare tutti e dovremo fare attenzione all’igiene ma…evviva!
È un punto di partenza, una prima luce dopo un periodo troppo grigio.

Un wedding day da favola in sicurezza
Valorizza il tuo matrimonio senza stress con le linee guida ai matrimoni 2021
Il nostro consiglio per valorizzare il vostro matrimonio in questo periodo di ripresa è scegliere una location esterna. Approfittate dell’estate e scegliete un luogo rigenerante dove potrete respirare aria pura e godervi il vostro wedding day in sicurezza.
- Sposarsi in una riserva naturale, per esempio, potrebbe essere una scelta originale e indimenticabile. Sì alle ville con giardino, ma anche agli agriturismi e alla spiaggia.

- Trasformate il fatto di non poter fare una confettata in qualcosa di positivo. Potreste inserire i confetti in formato monoporzione all’interno della bomboniera. La bomboniera potrebbe essere un’ecologica borraccia in design o un vaso di vetro per realizzare un terrario.
- Un’idea creativa per ballare in sicurezza invece, potrebbe essere quella di distribuire nello spazio dei cerchi da hula hop, così ciascuno avrebbe il proprio spazio protetto.
- Perché non scegliere una mise en place floreale per celebrare oltre al vostro matrimonio, questa grande rinascita, che ci riguarda tutti?

Organizzare un matrimonio in sicurezza è possibile ed è un diritto oltre che un dovere.
Un diritto di condivisione, di celebrazione, di festa, che ci stiamo riprendendo con pazienza, intelligenza e cautela.
Ricorda che sul nostro sito sono disponibili i migliori professionisti del matrimonio, dal wedding planner al fotografo, dal make-up artist al consulente di viaggio.
Tutti pronti ad aiutarti a organizzare il tuo wedding day, anche last-minute.
