Armocromia e abiti da sposa: un matrimonio in palette.

Con la nostra guida sull’ armocromia scopri i colori degli abiti da sposa 2021 ed il makeup perfetto per te
Avete mai sentito parlare di armocromia? È una disciplina che ha a che fare un po’ con la scienza e un po’ con l’arte.
Affonda le sue solide basi nella teoria del colore ed è ormai parte essenziale del settore della consulenza d’immagine.
Conoscere la palette di colori più adatta a noi può davvero fare la differenza.
Anche nello scegliere l’abito da sposa e il make-up per il giorno delle nozze? Assolutamente sì.
Con la nostra guida con i consigli sull’ armocromia scoprirai i colori degli abiti da sposa 2021 ed il makeup perfetto per la tua stagione
In questo articolo vedremo:
- Che cos’è l’armocromia
- Le quattro stagioni armocromatiche
- Come scegliere vestito da sposa e bride make-up in base all’armocromia
Che cos’è l’armocromia
Storia dell’armocromia e perchè scegliere di seguirla
I primi studi di armocromia sono stati effettuati negli Stati Uniti intorno alla prima metà del 900 e sono stati applicati alla moda e al make- up. Grazie a Roberta Migliaccio poi, che ha dedicato la sua carriera allo studio dell’immagine, il concetto di armocromia è arrivato da pochi anni anche in Italia.
Ma che cos’è quindi? Letteralmente significa ‘armonia dei colori. È una materia che nasce allo scopo di creare un legame armonico e piacevole tra i colori.
Applicata all’incarnato, aiuta a valorizzare la propria palette naturale imparando a riconoscere i colori che più si adattano a noi. Sia nella scelta degli abiti che in quella del trucco.
Insieme alla conoscenza della forma del nostro corpo, l’armocromia è una grande alleata.
Quali sono i quattro macro-gruppi di riferimento secondo l’armocromia
Scopri i colori che esaltano la tua stagione con la nostra guida sull’ armocromia
Secondo l’armocromia è possibile dividere il colorito umano in quattro macro-gruppi, che per affinità cromatiche corrispondono ai colori delle 4 stagioni.
Il sottotono dell’incarnato della pelle, il colore dei capelli e il colore degli occhi ci fanno rientrare in una delle 4 stagioni.
Vediamo quali sono le macro-caratteristiche di ogni stagione:
- Primavera: l’incarnato è sempre luminoso, anche in inverno. Può esserci la presenza di lentiggini. I capelli vanno dal biondo al castano passando per tutte le sfumature del rosso. Gli occhi possono essere verdi, azzurri, grigi o anche marrone chiaro con la presenza di pagliuzze dorate.
- Estate: l’incarnato è beige chiaro e si arrossa facilmente soprattutto sulle guance. Gli occhi sono tendenzialmente azzurri, blu o grigi, ma possono essere anche di un castano freddo. I capelli vanno dal biondo chiarissimo al castano cenere, ma possono essere anche rossi.
- Autunno: l’incarnato può essere pescato, dorato o olivastro. Gli occhi possono essere di tutte le sfumature del verde oppure marroni. I capelli vanno dal rosso a diverse sfumature del castano dorato fino al castano più intenso.
- Inverno: l’incarnato è beige chiaro o beige scuro e tende ad ingrigirsi d’inverno. Gli occhi vanno dal ghiaccio al nero, passando per tutte le sfumature del castano freddo. I capelli solitamente castani o nero corvino, possono essere anche biondo scuro e biondo cenere.
Estate e inverno sono due stagioni con una palette di colori freddi. A entrambe corrisponde quindi un incarnato dal sottotono freddo, che va dal bianco, al beige chiaro o più scuro.
Autunno e primavera invece hanno una palette di colori caldi. A entrambe corrisponde un sottotono dell’incarnato caldo che va dal pescato al dorato fino all’olivastro.
Il mondo dell’armocromia è molto vasto e oltre alle quattro stagioni esistono 16 sottogruppi in cui è possibile identificarsi.

Noi però esploreremo solo i 4 macrogruppi, concentrandoci su quelli che sono i colori amici e colori nemici per ogni stagione armocromatica nel giorno delle nozze.
Come scegliere il colore del vestito da sposa e il bride make-up in base all’armocromia
Gli abiti da sposa 2021 ed il make up abbinati alla vostra palette
Vi siete riconosciute in una delle 4 stagioni? Se siete ancora indecise, perché non fare il test di Roberta Migliaccio?
Ricordate che tenere conto della stagione armocromatica quando scegliamo l’abito da sposa può farci risparmiare tempo e garantirci un ottimo risultato.
Tutte le wedding planner che trovate sul nostro portale sono altamente specializzate per guidarvi anche nella scelta del vestito da sposa.
Intanto però, ecco una breve panoramica sulle migliori tonalità di bianco per ogni stagione secondo l’armocromia. E naturalmente delle piccole tips sul bride make- up.
La stagione estate può essere valorizzata da:
- un raffinato abito da sposa bianco nude
- un tradizionale vestito da sposa bianco naturale
- uno sbarazzino abito da nozze rosa cipria
Per un bride make-up armocromatico, la stagione estate dovrebbe evitare le tonalità aranciate e tutti i marroni caldi. Via libera ai colori freschi e delicati sugli ochi: lilla, turchese, prugna, malva, rosa chiaro, rosa cipria, grigio. Sulle labbra invece gloss naturali e colori luminosi e frizzanti come il malva e il rosso lampone.

Passiamo ora alla stagione primavera, che potrebbe essere ancora più luminosa con:
- un elegante vestito da sposa bianco avorio
- uno spumeggiante abito da nozze color champagne
- un delicato abito da sposa color pesca
Per quanto riguarda il bride make-up, sono da evitare i colori troppo scuri che spengono la luminosità naturale. La stagione primavera beneficia di colori caldi e brillanti.
Per gli occhi potrete utilizzare: il rosa, il pesca, l’albicocca, il verde salvia, il rame, il bronzo e l’oro. Per le labbra il rosa, il pesca e il nude naturale.

Eccoci alla stagione autunno, che potrebbe essere impreziosita da:
- un raffinato abito da sposa avorio o crema
- un vestito da sposa bianco navajo dal gusto vintage
- un romantico abito da nozze bianco panna
E via con il bride make-up. Vietate le tonalità pastello e i colori troppo luminosi, ottime invece le tonalità calde, intense e profonde. Per gli occhi, ecco dei colori con i quali giocare liberamente: nero, verde bosco, marrone, albicocca, pesca, oro. Per le labbra: nude, mattone, pesca.

Infine, abbiamo la stagione inverno, che brillerebbe con:
- un abito da sposa bianco ghiaccio
- un abito nuziale bianco latte
- un vestito da sposa argento
Per il make-up, un no deciso ai colori caldi e alle tonalità del marrone e del dorato. Un sì fiducioso ai colori freddi e intensi.
Occhi: datevi alle combinazioni con i seguenti colori: nero, argento, grigio, rosa antico, antracite, porpora, melanzana, champagne, blu intenso, verde smeraldo, tortora. Per le labbra: colori nude e ai gloss naturali, bene i rossi fragola e marsala, il prugna e il malva.

Cosa ne pensate? Per noi non c’è dubbio : armocromia e matrimonio sono un connubio perfetto!