5 consigli che non devi dimenticare per il tuo matrimonio da sogno

Consigli per non dimenticare qualcosa per il tuo matrimonio: pensi sia impossibile? Ti facciamo una piccola panoramica di ciò che potrebbe accadere. Quando ti fidanzi, dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio come l’hai sempre sognata, arriva il momento in cui devi informare tutti. Tra parenti e amici, nell’istante in cui decidi di sposarti, sarà inevitabile che tu venga sommersa da proposte di aiuti di qualsiasi genere da qualsiasi persona. Ci saranno tua mamma e tua suocera in prima linea, armate e pronte all’attacco per aiutarti. Loro saranno le prime a mettersi in azione, per assicurarti i migliori preparativi di nozze di sempre!
Poi, si presenteranno le sorelle, le zie, le cugine, le amiche che creeranno un’onda anomala di consigli, pareri (a volte non sempre graditi) e programmi organizzativi! Tutte ti aiuteranno, ma a te, cara sposa, molto probabilmente sembrerà sempre di non aver fatto qualcosa, di aver dimenticato qualcosa!
Ecco perché noi del team di Myosotis Wedding, abbiamo deciso di scrivere questo articolo dedicato solo a te, futura sposa, per lasciarti i 5 consigli che non devi dimenticare per il tuo matrimonio da sogno!
Sei pronta? Forza, andiamo!
5 consigli che non devi dimenticare per il tuo matrimonio da sogno
1.Il matrimonio è il tuo e della tua dolce metà
Potrebbe essere banale come primo dei 5 consigli, ma in realtà rispecchia l’aspetto più rischioso che può mettere più in difficoltà gli sposi. Proprio come ti abbiamo accennato nella parte iniziale dell’articolo, nelle vesti di sposa sarai travolta da suggerimenti, opinioni, giudizi che per la maggior parte dei casi saranno del tutto non richiesti. Tutto questo ti porterà a riflettere e a cercare di accontentare chi ti fa notare di non gradire quella cosa che, per esempio, invece ti fa impazzire! Hai presente quei programmi alla tv in cui la sposa va alla ricerca dell’abito da sposa? Pensa a quel preciso istante in cui la sposa lo trova e, tra un singhiozzo, gli occhi lucidi e pieni di lacrime e sorrisi interminabili, la mamma all’improvviso con fare molto arrogante sbuffa dicendo: “a me non piace e non te lo compro”. Così la sposa non lo acquista e se ne va malinconica e demoralizzata. La tua reazione? Cadi dal divano, ti rialzi, insulti la mamma e ti rattristi per la sposa. Ecco, stai attenta a questo: può accadere che un parere fuori luogo possa farti soffrire e farti cambiare idea su qualcosa che invece a te piaceva tanto. Sarai sommersa di opinioni e giudizi non necessari né utili. Accadrà non solo per l’abito da sposa, ma anche per la destinazione scelta del viaggio di nozze, per l’intrattenimento musicale, per le tue scarpe e altro.
Consigli? Armati di pazienza, per prima cosa. Poi, rimani sempre fedele a te stessa, ai tuoi gusti e ai tuoi valori e vedrai che non ti pentirai di nulla!
2. Definisci il budget del matrimonio
Il secondo dei 5 consigli, che ti vogliamo lasciare, probabilmente toglierà tutto il romanticismo all’idea di matrimonio. Purtroppo, però, è importante che tu non dimentichi mai di definire, fissare un tetto massimo di spesa per il tuo matrimonio! Il web, i social network sono pieni di foto meravigliose che ti fanno sognare ad occhi aperti. Ti innamori di una location, di un allestimento floreale, ma, poi, quando ti ritrovi a leggere la proposta economica, rimani a bocca aperta. Essere consapevole delle tue concrete possibilità economiche, ti faciliterà l’organizzazione e la scelta dei fornitori. In questo modo, potrai gestire adeguatamente il budget e suddividerlo tra i servizi di cui hai bisogno, a seconda dei tuoi desideri. A questo riguardo, ti sarà sicuramente d’aiuto definire anche una lista di priorità per il tuo matrimonio. La location dove si svolgerà la festa è ciò che per te conta di più? Inseriscila come prima voce nella tua lista e prosegui con tutto il resto. Ricorda sempre di prevedere nel budget totale un 5% riservato alle spese impreviste e chiedi sempre se i prezzi includono l’iva o meno.

3. Seleziona professionisti del settore
Vuoi un matrimonio indimenticabile per la qualità del cibo del ricevimento? Sogni un matrimonio che lascerà il segno per lo stile e il tema curati nel minimo dettaglio? Desideri semplicemente un matrimonio che ti renda felice? Il terzo dei nostri 5 consigli è quello di affidarti a professionisti di settore. I professionisti hanno anni di esperienza nell’organizzazione dei matrimoni e questo ti garantisce un risultato che può soddisfarti. Quello che intendiamo è: non lasciare nelle mani di un cugino o di un amico della tua amica tutto il servizio fotografico del matrimonio! Seleziona accuratamente il fornitore che vuoi, prenotando una video call gratuita sul nostro portale con i nostri fornitori esclusivi. Se deciderai di chiedere consigli ai tuoi amici, che si sono sposati prima di te, bada bene a ciò che ti dicono. Le esigenze di ogni coppia sono diverse, i vostri gusti e le vostre aspettative possono non essere soddisfatte dal loro fornitore. Valuta bene, perciò, cosa ti serve, lo stile che ricerchi, la proposta economica che puoi accettare e stila una lista di domande da porre al fornitore. Ti saranno estremamente utili, per trarre personali conclusioni. Devi accertarti che sappiano realizzare le tue richieste con accuratezza! Se vuoi stare senza pensieri e ansie, assumi una wedding planner e sarà tutto più semplice!
4. Scrivi una timeline
Nel caso tu decida di non affidarti a una wedding planner, è essenziale che tu strutturi per bene la timeline dell’evento. Stiamo parlando, in questo caso, delle tempistiche di organizzazione del matrimonio. Ci sono molti modelli scaricabili online e appaiono come veri e propri calendari. Sono davvero utili, per non dimenticare tutti gli step fondamentali da seguire per la buona riuscita del tuo matrimonio. Puoi anche decidere di crearlo liberamente tu, usando la tua creatività, basandoti sui formati già presenti online. Su questa timeline oltre ad inserire scadenze importanti come “consegnare documenti al comune”, “inviare le partecipazioni”, “confermare il numero degli invitati”, potrai inserire anche tutti gli appunti che desideri. L’importante è che tu abbia un unico posto dove potrai avere sotto mano tutto il progetto del matrimonio! Consigli super? Non dimenticare mai di inserire degli spazi cuscinetto di qualche giorno per gli impegni o i ritardi imprevisti. Pensa se, per esempio, gli sparklers arrivano a forma di cappello per i tuoi invitati da accendere per il taglio della torta invece della forma di cuore che sognavi tanto! Con degli spazi cuscinetto, riuscirai ad avere il tempo necessario per mandarli indietro e avere la forma che vuoi!

5. Stacca la spina con la tua dolce metà
Il matrimonio è una festa, ma in primis è una festa per te e per la tua dolce metà! Qual è quel consiglio di tanti che nessuno ti darà mai ma che è di fondamentale importanza? Ricordati di dedicare del tempo al benessere della coppia, per arrivare al giorno del matrimonio rilassati, felici e sereni e godersi tutto il matrimonio! Concedetevi qualche momento solo per voi, per prepararvi al grande giorno e per scrollarvi di dosso gli affanni del lavoro, dei preparativi, delle scadenze, dei problemi dell’ultimo minuto. Vi piace stare a contatto con la natura? Andate un week end fuori porta a passeggio tra le montagne. Adorate visitare i musei? Approfittatene e correte verso quel museo che avete sognato sempre di visitare! Così, arriverete più affiatati e pieni di gioia al giorno de sì, lo voglio! Alla fine, ve lo meritate, no?
Questi sono i 5 consigli che noi esperti del team Myosotis riteniamo importantissimi da seguire e da non dimenticare, per lasciare che tu proceda serena, felice e con leggerezza nell’organizzazione del tuo matrimonio dei sogni!
Se vuoi iniziare col piede giusto, iscriviti sulla nostra piattaforma e scopri i fornitori più adatti al tuo matrimonio!